Pene in medicina. Chi è l'andrologo e di cosa si occupa
ragazze italiane spiegano cos'è IL PENE!
Dizionario di Medicina Condividi pene Organo riproduttivo maschile pene in medicina ultimo tratto delle vie urinarie. Queste strutture sono ricoperte distalmente dal glande. Nella pubertà avviene il maggior accrescimento del p.

La cute del p. Ogni corpo cavernoso è racchiuso da una struttura fasciale, la tunica albuginea, e tutti insieme sono circondati da uno spesso rivestimento fibroso fascia di Buck. La tunica albuginea è relativamente inestensibile e forma un setto tra i due corpi cavernosi che nella metà distale del p.

Tra queste arterie e la tunica albuginea si sviluppa un sistema di trabecole fibrose dense e di fibre muscolari lisce che si uniscono a formare una complessa rete. Il sangue refluo dai corpi si immette nel plesso venoso sub-albugineo dal quale originano piccole vene sub-albuginee, che attraversano in senso obliquo la tunica albuginea e si gettano nelle vene circonflesse, a loro volta tributarie della vena dorsale del p.

I nervi cavernosi veicolano fibre ortosimpatiche e parasimpatiche. Il tessuto erettile dei corpi cavernosi è un sistema spugnoso costituito di spazi vascolari di forma irregolare, irrorati dalle arterie afferenti e drenati dalle vene efferenti. Nel p.
Ad annunciarlo sul The Journal of Sexual Medicine e' stato Rafael Carrion, urologo della University of South Florida che ha eseguito l'intervento chirurgico di riduzione del pene. A richiedere l'operazione e' stato il paziente che per via delle dimensioni del suo pene non riusciva ad avere piu' rapporti sessuali o a praticare sport. In effetti, il pene misurava circa 20 centimetri di lunghezza e quasi 25 centimetri e mezzo di larghezza.
Vedi anche.